Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Nuove teleferiche per i rifugi Plan e Petrarca in Val Passiria

Con le teleferiche facciamo giungere ai rifugi materiali e viveri in maniera sostenibile ed a basso costo, ha riferito l’assessore al Patrimonio

 

Su proposta dell’assessore al Patrimonio, competente per i 26 rifugi che sono passati dallo Stato alla Provincia, per il rifugio Plan ed il rifugio Petrarca all’Altissima, entrambi siti nel Comune di Moso in Passiria, saranno realizzate due nuove teleferiche per il trasporto di materiali e viveri, in sostituzione degli impianti esistenti, che non soddisfano più gli attuali standard di sicurezza.

L’assessore ha evidenziato l’importanza delle teleferiche, le quali servono per il trasporto di materiali durante i lavori di manutenzione e ristrutturazione dei rifugi ed a rifornire i rifugi con viveri e materiali di soccorso di vario genere. La funzione della teleferica è, pertanto, di supporto a chi lavora ad alta quota ed ai gestori dei rifugi e permette di ridurre il ricorso all’elicottero, risparmiando in tal modo le spese ed offrendo un servizio sostenibile. L’assessore ha concluso dicendo che si costruisce sempre nel rispetto dell’ambiente alpino, evitando inquinamento e rumore.

Con un investimento complessivo di circa 1,7 milioni di euro tra lavori, espropri e servitù, spese tecniche ed IVA, le teleferiche che verranno realizzate sono del tipo monocabina, con un collegamento diretto “va e torna” e ciascuna teleferica sarà in grado di trasportare un carico di almeno 400 kg. Per il Rifugio Plan il tracciato della teleferica di 2,6 km parte nei pressi del paese, la stazione a monte si trova nei pressi del rifugio a quota 2.9883 m s.l.m. ed il dislivello è pari a 1.350 m. La stazione a monte del Rifugio Petrarca è sita a quota 2.877 m s.l.m., mentre la stazione a valle è situata nei pressi della Malga Lazins. Il dislivello è pari a 1.042 m, il tracciato 3,3 km.

Comunicato stampa Provincia Autonoma di Bolzano

comunicato stampa esterno

Comunicato stampa esterno, Funivie.org non è l'autore dell'articolo. E' possibile inviare comunicati stampa tramite il > modulo semplificato oppure > accreditandosi nell'area aziende oppure inviandolo a press@funivie.org.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.