Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Nuovi progetti di riqualificazione nel comune di Monticelli Terme: inaugurato lo Skate Park

A Monticelli Terme, in provincia di Parma, proseguono i lavori dell’Amministrazione per la riqualifica del territorio. L’obiettivo è di trasformare l’area verde presente, in un luogo sicuro di aggregazione per la comunità e di ampliare l’offerta ricreativa del paese.

 

Il 23 Aprile 2023 è stato inaugurato il nuovo Skate Park targato Gea Fun Experience del Circolo Arci Anziani Giuseppe Verdi. Un’offerta diversa quella pensata dal sindaco Daniele Friggeri che dice: “ci fa particolarmente piacere che la proposta arrivi proprio dal nostro Circolo Anziani: si tratta di un progetto pensato e ideato insieme ai ragazzi del Paese, per costruire collaborazioni intergenerazionali”.

Il Circolo Arci Anziani Giuseppe Verdi

A tutti gli effetti, in Italia, è difficile trovare degli skate park, specialmente nei paesi di provincia. Da sempre portano con sé pregiudizi e preconcetti, con i primi realizzati invece, si è compreso l’impatto positivo che hanno sulla comunità e ora sono in continua crescita.

Quali sono gli aspetti positivi? Questa disciplina, da poco diventata olimpica, avvicina e riunisce gruppi di persone di età e genere diversi creando un contesto di socializzazione sicuro. Al contrario di quanto si pensa, sono a tutti gli effetti una riqualificazione del patrimonio cittadino, un’alternativa e un punto di riferimento per i giovani del paese.

 

Progetto

L’utenza degli Skate Park è un’utenza esigente, per questo motivo è importante affidarsi a degli esperti della progettazione e coinvolgere gli utilizzatori, in modo da creare un’area realmente utilizzabile, che rispetti i parametri ambientali, le caratteristiche del territorio e soprattutto le diverse esigenze degli skaters.

Analizzando il territorio circostante al luogo dell’intervento, siamo riusciti a individuare i punti di forza da valorizzare.
1- È un quartiere frequentato da famiglie e ricco di proposte ludiche e ricreative.
2- È un luogo sicuro, con poco traffico automobilistico e circondato da aree verdi, dove poter passeggiare, fare pic-nic e trascorre tempo in famiglia.
3- Il target é eterogeneo.
4- I punti di accesso sono diversi, se si arriva in macchina ci sono due ampi parcheggi, se si vuole andare in bicicletta oppure fare una bella passeggiata sono presenti invece piste ciclabili e percorsi pedonali.

Lo Skate Park

La composizione di questo Skate Park è costituita da tre moduli e deriva dall’esigenza di ricreare un parco adeguato per tutti i tipi di possibili utenti, sia per i principianti sia per i più esperti. Ogni modulo ha una sua funzione e posizione ben pensata.

Quarter pipe FunBox Combination Flat Bank

Il quarter pipe è il modulo laterale, viene utilizzato per compiere rotazioni sulla parte curva, per effettuare cambi di posizione o come rampa di lancio prendendo massima velocità, quando si arriva sulla parte arrotondata appoggiata al suolo.
Il FunBox Combination è il modulo centrale, caratterizzato da due piani inclinati ed equipaggiato di un rail. Spesso utilizzato per fare acrobazie in aria, partendo dal primo piano e atterrando sul secondo, con la possibilità, per i più esperti, di fare acrobazie con il rail. Il Flat Bank è il terzo modulo laterale, anch’esso ha la funzione di slancio per acrobazie piatte o laterali, da eseguire sulla parte inclinata. I moduli sono realizzati in metallo e materiale in fonoassorbente, per garantire massima scorrevolezza e ridurre il rumore degli skate. La platea è in cemento elicotterato, per ricreare un gradevole aspetto estetico, ma soprattutto per assicurare durabilità a un basso impatto ambientale, in quanto può essere smaltita, smontata e spostata facilmente.

Gea Srl

Dal 1990 creiamo nuove esperienze, ad ogni altitudine, in ogni stagione, all’aperto o al chiuso. Spazi in cui bambini e ragazzi, giovani e meno giovani possono divertirsi in assoluta sicurezza, trascorrere insieme momenti emozionanti praticando le attività che amano e scoprendone di nuove. Realizziamo spazi dove giocare, fare sport, vivere insieme in maniera attiva.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.