Omaggio allo slalom dell’Hahnenkamm
Una “prima” all’insegna dell’arte sull’impianto di risalita Ganslern in occasione dei controlli della neve FIS a Kitzbühel
Un impianto unico, simbolo di eccezionali prestazioni sportive. La seggiovia a quattro posti di LEITNER ropeways presso la celebre pista Ganslernhang a Kitzbühel, teatro di importanti competizioni, propone un affascinante omaggio allo slalom dell’Hahnenkamm e ai suoi vincitori. Ogni seggiola ricostruisce un anno speciale nella storia della più famosa competizione sciistica del mondo, attraverso un manifesto artistico dedicato all’Hahnenkamm. In occasione dei controlli della neve di quest’anno effettuati dalla FIS il 9 gennaio 2015 a Kitzbühel è stato presentato questo impianto speciale frutto della collaborazione tra LEITNER ropeways, Bergbahn AG Kitzbühel e Kitzbüheler Ski Club.
Toni Sailer, Ingemar Stenmark, Jean-Claude Killy, Alberto Tomba, Hansi Hinterseer, Marcel Hirscher e Felix Neureuther: i grandi dello sci impreziosiscono una grande tradizione e hanno contribuito a scrivere la storia dello sci sulla pista Ganslernhang a Kitzbühel. Dal 1931 anno in cui si tenne il primo slalom dell’Hahnenkamm, numerose leggende dello sci sono state immortalate nella lista dei vincitori. Per un atleta che si cimentava con lo slalom non esisteva e non esiste ancora conquista più grande della vittoria nel corso del fine settimana dell’Hahnenkamm davanti a migliaia di appassionati spettatori.
Ogni seggiola si trasforma in un’opera d’arte unica
Le leggende dello slalom verranno ora celebrate grazie ad un progetto artistico realizzato lungo la leggendaria pista Ganslernhang. Tutte le gare dell’Hahnenkamm verranno impresse sulle seggiole della seggiovia a quattro posti. Verranno fornite inoltre informazioni su nazioni e tempi di gara degli atleti e grazie a un codice interattivo QR si scoprirà direttamente il vincitore. L’impianto di risalita si trasforma così in una galleria di manifesti storici artistici.
Impianti ultramoderni caratterizzati da comfort e sistemi di azionamento sostenibili
Con questa suggestiva iniziativa LEITNER ropeways pone l’accento sull’ormai consolidato rapporto di collaborazione con Bergbahn AG Kitzbühel e la gara dell’Hahnenkamm. Kitzbühel si affida da anni alle innovative tecnologie e al moderno design di LEITNER ropeways. Nel frattempo all’interno del comprensorio sciistico di Kitzbühel sette impianti sono dotati del sistema di azionamento ad alta efficienza, economico e a basso impatto ambientale, DirectDrive di LEITNER ropeways. Lo stesso vale anche per la cabinovia 10 posti Wagstättbahn inaugurata lo scorso inverno, la più moderna nel suo genere. LEITNER ropeways è legata alla gara dell’Hahnenkamm da un rapporto molto speciale. Dal 2013 il motto è: “Hahnenkamm Races transported by LEITNER ropeways” – l’azienda è infatti partner ufficiale della leggendaria competizione. Gli impianti a fune LEITNER sono sinonimo di alta qualità in fatto di design, tecnologia e comfort e grazie a soluzioni innovative assicurano ai viaggiatori esperienze indimenticabili. Una filosofia che si sposa perfettamente con Kitzbühel e con la gara dell’Hahnenkamm.
LEITNER è parte del gruppo imprenditoriale High Technology Industries (HTI), protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 89 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 20 siti produttivi, 108 filiali e 138 centri di assistenza. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |