Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Parco del Benessere “Giacomo Filippo Novaro” GEA a Costarainera

Parco comunale a Costarainera, provincia di Imperia, nato dalla trasformazione dei 5500 mq. del Parco ‘G.F. Novaro’ in un nuovo luogo ricco di suggestioni, in piena armonia con il mar ligure sottostante, e perfettamente inserito in uno delle più belle macchie mediterranee.

 

Il progetto ambientale di riqualificazione è stato ideato e curato dall’Università degli Studi di Genova (Dipartimento di Architettura e Design) e finanziato con fondi FESR all’interno del Programma Interreg V-A Francia-Italia Alcotra 2014-2020, grazie al progetto europeo Jardival.

Sono state create 9 “stanze per le naturoterapie” che ospitano specie di piante che favoriscono il be-nessere psico-fisico della persona e che vengono utilizzate come terapie naturali (specie medicinali, Fiori di Bach, piante per cromoterapia e aromaterapia, giardino del respiro).

Inoltre, sono stati realizzati spazi per laboratori didattici di ortoterapia e di arteterapia, in collabora-zione con le due artiste Judith Török e Carin Grudda.

In questo contesto, sono state allestite aree da utilizzare per la pratica di discipline di meditazione (yoga, Tai Chi Chuan) e di ginnastica dolce, oltre che per attività all’aria aperta. Per i più piccoli, sono pre-senti percorsi sensoriali e aree giochi che favoriscono l’immaginazione, il movimento e la coordinazione.
Percorsi di equilibrio, scivoli, altalene, capanne e amache.

Mentre i grandi possono tenersi in forma percorrendo il “sentiero del benessere”, allestito come una palestra a cielo aperto, completa di attrezzi fitness per esterno, ideali per un allenamento sano e dinamico.
Il parco è stato arricchito ulteriormente quest’anno, anche con l’inserimento di arredi e chaise longue di design, collocate in posizione panoramica, a integrazione di un contesto davvero unico nel suo complesso.

Gea Srl

Dal 1990 creiamo nuove esperienze, ad ogni altitudine, in ogni stagione, all’aperto o al chiuso. Spazi in cui bambini e ragazzi, giovani e meno giovani possono divertirsi in assoluta sicurezza, trascorrere insieme momenti emozionanti praticando le attività che amano e scoprendone di nuove. Realizziamo spazi dove giocare, fare sport, vivere insieme in maniera attiva.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.