Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Pista per biglie in legno e attività motoria al tracciato di Gerlos di Zillertal Arena (AUT)

Presso la stazione montana dell’ovovia di Isskogelbahn a Gerlos, due piste per biglie in legno da 150 metri di lunghezza ed una scalata attendono recentemente i piccoli ospiti provenienti da tutto il mondo. Le biglie in legno superano i più svariati ostacoli lungo il loro percorso a valle, generano melodie uniche con le campanelle e i componenti a xilofono e mettono in campo competizioni emozionanti con amici e fratelli.

Si tratta di un investimento che si è già ripagato nell’arco del primo anno.

In questo modo non sono state create solo nuove attrattive in grado di ampliare ulteriormente l’offerta montana rivolta in particolare a famiglie con bambini, ma ci sono anche stati risvolti positivi.

Sin dalle prime settimane successive alla realizzazione, il settore gastronomico presso la stazione montana ha tratto un particolare vantaggio da un notevole incremento dei visitatori e dall’aumento della durata delle presenze. Oltre all’incremento di fatturato derivante da questa situazione, la pista per biglie in legno stessa contribuisce al rifinanziamento dell’investimento. Ognuna delle migliaia di biglie in legno vendute tramite i distributori automatici riversa nelle casse dei gestori 2,00 € e fa di questa attrattiva tanto apprezzata tra i bambini anche una fonte di reddito positiva.

Anche dal punto di vista del marketing, le biglie in legno producono un utile effetto secondario. Infatti, essendo dei souvenir caratterizzati da un marchio di fabbrica, anche una volta tornati a casa, risvegliano i ricordi delle meravigliose giornate estive in montagna, oltre al desiderio di ripetere questo viaggio.

Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.