Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Poma COPILOT e UPILOT due soluzioni online per la formazione e manutenzione

Frutto di tre anni di ricerca e sviluppo, UPILOT si basa su due soluzioni autonome ma complementari:  una piattaforma digitale di formazione online e un simulatore 3D di funivie.

Poma UPILOT

Quest’ultimo offre uno spazio di lavoro e formazione totalmente immersivo, riproducendo le condizioni operative in tempo reale per apprendere le diverse procedure operative e di sicurezza del dispositivo. L’utente può anche muoversi nell’ambiente per eseguire le operazioni e le manipolazioni necessarie.

Con UPILOT è ora possibile addestrare il personale operativo e di manutenzione prima ancora che prenda effettivamente possesso dell’impianto, consentendo al contempo di aggiornare il personale addestrato.

Poma COPILOT

COPILOT è l’ultimo strumento digitale sviluppato da POMA. Questo sistema operativo e di gestione intelligente è un’applicazione web e iPad compatibile che consente di trovare le informazioni giuste al momento giusto, al fine di operare e mantenere i dispositivi in modo sicuro e quindi mantenere un tasso di disponibilità elevato.

In concreto, attraverso COPILOT, POMA mette a disposizione degli utenti tutta la documentazione tecnica relativa agli impianti interessati: piani, istruzioni e schemi elettrici in particolare. Garantendo la sincronizzazione in tempo reale con il sistema di gestione interno di POMA, l’applicazione COPILOT, assicura che tutti gli aggiornamenti siano disponibili e, soprattutto, che le informazioni più aggiornate siano disponibili quando e dove ne avete bisogno.

Semplice ed ergonomico, COPILOT è il sistema operativo e gestionale più avanzato presente sul mercato. Per andare ancora oltre nell’interfaccia uomo-macchina, Semer ha sviluppato un nuovo pannello di controllo chiamato SmartBOARD: un vero e proprio strumento centrale di controllo e guida, ergonomico e istintivo, composto da due touch screen. Se la prima è dedicata al funzionamento del telecontrollo, la seconda è dedicata alle funzioni di assistenza al funzionamento e alla manutenzione e permette di usufruire delle funzionalità avanzate del software COPILOT per offrire agli operatori le migliori condizioni operative per garantire la sicurezza dei passeggeri.

Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.