Hanno debuttato a dicembre 2021 la prima pista azzurra ed il campo scuola della skiarea Buffaure, raggiungibili con la telecabina che parte da Pozza di Fassa (TN) e in 8 minuti arriva fino a 2.000 metri di altitudine. A dotare il parco delle migliori attrezzature per il divertimento e l’apprendimento è stata Gea Fun Experience, che insieme alla Società Funivie Buffaure ha studiato le soluzioni più innovative per valorizzare e contribuire a rendere più attrattiva la località sia in inverno che in estate.
Dedicata a “Salvan” – il leggendario personaggio barbuto che abita i boschi e i fiumi della zona – la pista azzurra è sorvegliata dalla strega Bregostana, opera lignea dell’artista Francesco Franz Avancini che osserva gli sciatori dall’alto. Tra una discesa e l’altra si possono trascorrere momenti di relax in ben 4 rifugi per gustare le specialità enogastronomiche locali.
Situato in zona soleggiata, pianeggiante e molto suggestiva, il campo scuola a monte è a disposizione di scuole di sci e famiglie con bambini che vogliono muovere i primi passi sulla neve.
Un boomerang firmato Gea dà il benvenuto al campo ed evidenzia il nome della skiarea Buffaure che è collegata al noto circuito Sellaronda, molto apprezzato dagli sciatori poiché comprende le quattro valli di Fassa, Gardena, Badia ed Arabba.
Il parco comprende due tapis roulant che conducono i neofiti a prendere confidenza con sci e snowboard, in autonomia o con l’aiuto dei maestri della Scuola di Sci di Pozza di Fassa, tra piccole discese naturali, tunnel, birilli e le immancabili sagome di Salvan, che accompagnano l’esperienza in quota anche durante l’estate.
Le attrezzature inserite da Gea non sono semplici figure, bensì sussidi didattici per imparare più facilmente a sciare: il passaggio a forma di fungo serve per far flettere i bambini sulle ginocchia ed apprendere il movimento delle gambe per curvare mentre i coni servono per insegnare ai bambini ad evitarli facendo le curve.
Anche la mano sonora con tante musiche intercambiabili rende l’esperienza più completa: colpendo la mano si azionano varie melodie che vanno da quella tirolese fino al suono di un jet che parte. Un feedback che fa impazzire i piccoli!