80-FUL_Zugerberg_Bahn_Zug_CHE_ GAA0014694 _0109
A Zug, la popolare funicolare di Garaventa torna a portare i passeggeri in modo comodo e affidabile sullo Zugerberg. Oltre alla sostituzione del binario vecchio di 114 anni, è stata effettuata una revisione della meccanica funiviaria e delle vetture.
Nell’ambito della ricostruzione, il binario della funicolare dello Zugerberg è stato rialzato di almeno 50 centimetri. A questo scopo sono state utilizzate circa 400 tonnellate di acciaio. L’innalzamento dei binari garantisce una migliore disponibilità di questo sistema di trasporto locale in caso di forti nevicate, in quanto si può rinunciare alle lunghe operazioni di sgombero della neve, soprattutto in caso di neve bagnata. Inoltre, il nuovo binario crea un collegamento tra ferrovia e natura. Un binario sopraelevato consente agli animali selvatici di passare sotto di esso. Ciò significa che i piccoli animali possono ora passare in sicurezza sotto la linea.
80-FUL_Zugerberg_Bahn_Zug_CHE_ GAA0014694 _0104
La riduzione dell’impatto ambientale è stata una delle priorità di questo progetto. Il team di progetto è stato assistito da un biologo edile per preservare il prezioso paesaggio e l’ambiente naturale. La direzione del progetto ha deciso di installare una teleferica temporanea per ridurre il numero di trasporti con camion. Questo sistema è stato utilizzato per trasportare le sezioni di binario, lunghe 18 metri e pesanti 3 tonnellate, fino al sito di installazione. In questo modo, il team di progetto ha garantito che l’impatto sul paesaggio fosse ridotto al minimo.
Il periodo di ricostruzione è stato utilizzato anche per revisionare le due vetture. Le carrozze e i pavimenti delle vetture ferroviarie ora risplendono in un nuovo splendore. Sono stati eseguiti anche lavori di manutenzione sull’azionamento.