La Zürichbergbahn, come si chiamava originariamente la Polybahn, è entrata in funzione nel 1889. Oggi trasporta circa due milioni di passeggeri all’anno, tra cui molti studenti, dalla “Centrale” della stazione principale alle università e ritorno. Insieme a Garaventa, l’autorità dei trasporti di Zurigo ha completamente rinnovato il punto di riferimento della città e ha reso la Polybahn adatta al futuro.
Il rinnovamento più fondamentale verte sull’argano, che ora è completamente montato su un carro scorrevole. Normalmente, questo si ottiene con singole unità di recupero fune a pulegge. Tuttavia, questo non era possibile a causa dello spazio limitato disponibile nella sala macchine, che risale al 1889. Con un nuovo concetto sviluppato appositamente per la Polybahn, il sistema di azionamento ora calcola la distanza di cui l’argano deve essere spostato in modo che l’impianto si fermi esattamente alla stazione di valle. Anche le variazioni di lunghezza della fune traente possono essere compensate con questo sistema.
Oltre alla consegna di un nuovo sistema di azionamento, l’ammodernamento della Polybahn ha incluso anche una complessa revisione dei veicoli. Una sfi da logistica è stata la rimozione degli stessi nel mezzo della città di Zurigo. “Grazie alla stretta e professionale collaborazione con il team di montaggi Garaventa e l’azienda di trasporto, siamo stati in grado di affrontare con successo questa sfida”, dice Stephan Kobler, che ha supervisionato il nuovo progetto di costruzione come responsabile tecnico della Polybahn.