Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Neve

S6, una svolta nell’innevamento indoor

TechnoAlpin fornisce soluzioni e prodotti all’avanguardia per la produzione delle migliori condizioni di neve, per applicazioni esterne e interne.

Per le applicazioni interne, l’azienda leader nel mercato dell’innevamento ha sviluppato una linea di prodotti esclusiva: l’S6, che rappresenta una risposta alle sfide specifiche dell’innevamento indoor. L’innevamento indoor implica infatti alcuni vincoli come la refrigerazione dell’edificio o il suo livello di umidità relativa.

Il design dell’S6 permette di superarli e consente di ottenere una qualità di neve che si adatta perfettamente alle condizioni interne soddisfando appieno le esigenze del cliente. I convenzionali generatori di neve outdoor produrrebbero una neve troppo umida per le applicazioni interne che determinerebbe un eccessivo incremento dell’igrometria.

All’S6 invece basta una temperatura interna di -2°C per avviare l’innevamento, quindi non è necessario un sistema di refrigerazione di dimensioni eccessive. Al fine di garantire una qualità di produzione della neve costante e ottimale, l’S6 genera un flusso d’aria fredda intorno agli ugelli favorendo così il congelamento delle goccioline di acqua finemente polverizzate. L’operatore può inoltre comandare e regolare molto facilmente la qualità della neve prodotta e programmare la produzione automatica di ciascun gruppo di assemblaggio installato in loco.

 

Innevamento indoor – un mercato in rapida espansione in Cina

Oggi il principale mercato per l’S6 di TechnoAlpin è la Cina, che sta sperimentando un boom delle costruzioni dei centri di innevamento indoor. Grazie al sostegno delle politiche del Governo cinese, che promuove le attività legate agli sport invernali, stanno sorgendo infatti diversi grandi complessi per l’intrattenimento con centri di innevamento indoor che adotteranno le soluzioni TechnoAlpin.

In Cina sono già in funzione due centri di innevamento indoor dotati di generatori S6: il Qiaobo Ice & Snow World con piste per lo sci alpino, a Shaoxing, e lo Snow Wonderland con 2.800 m2 di snowpark, a Changsha. A conferma della grande soddisfazione per i prodotti e le soluzioni indoor di TechnoAlpin, nei prossimi mesi in Cina apriranno altre cinque strutture.

Grazie ai numerosi gruppi di assemblaggio S6 installati per questi progetti, gli amanti della neve e dell’inverno di tutte le età vivranno un’esperienza unica!

TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.