La prima revisione generale avvenne nel 1983. Purtroppo, sul finire del 1998, l’esercizio venne interrotto e l’impianto rimase fermo fino al 2004. In questo anno, i comuni di Brenzone e S.Zeno di Montagna costituirono una nuova società chiamata “Prada Costabella srl”, la quale acquistò la cestovia e la monoposto. I due impianti, nel corso del 2005, subirono un radicale rinnovamento con la sostituzione delle funi, azionamenti elettrici, motori, rulliere e cesti. Negli anni successivi al 2005, grazie ad alcune proroghe sulla scadenza di vita tecnica, gli impianti hanno funzionato regolarmente, soprattutto nella stagione estiva. Purtroppo, nel 2013, non essendo possibili ulteriori proroghe, arrivò lo stop definitivo. Si susseguirono molti anni di progetti, studi, procedure burocratiche e tentativi di riapertura, senza però risultati concreti. Nel 2022, la “nuova” Graffer, ha completamente rifatto la cestovia. Impianto di nuova fattura, in un contesto paesaggistico unico. Il secondo tronco è stato demolito ed al suo posto è stata riposizionata una seggiovia biposto SACIF.