Per consentire un’integrazione dell’area che fosse in linea con l’ambiente e conferire al progetto un design più naturale, le attrezzature gioco e di arredo sono state realizzate in legno e proposte con tonalità del marrone chiare e scure.
L’area, già ricca di attrattive, ha con questo nuovo spazio ampliato l’offerta dei servizi, pensando anche alle famiglie e ai viaggiatori più piccoli.
Facilmente raggiungibile con la nuova funivia Skyway, il parco offre la possibilità di giocare, divertirsi, confrontarsi con l’ambiente del promontorio del Mont Fréty, scoprire alcune delle principali attività della vita di montagna e sentirsi dei veri e propri alpinisti.
Skyway For Kids, non è un semplice parco giochi, ma un parco fatto di esperienze, in cui i più piccoli si divertono in molteplici modi, sviluppando capacità cognitive e fisiche. I bambini possono navigare con la zattera sulle acque del laghetto artificiale, confrontarsi con la fatica di arrampicarsi sulla roccia, camminare in bilico su un percorso stretto e sospeso a 30 cm da terra o percorrere il sentiero di collegamento con il Giardino Botanico Alpino Saussurea.
Giocare su diversi impianti gioco e su una teleferica accessibile a tutti i visitatori, su cui provare l’emozione di volare, ammirando un panorama mozzafiato E ancora: sono liberi di muoversi tra sentieri di terra battuta, scendere da scivoli sotterranei e imparare a gestire flussi d’acqua con le dighe che alimentano il laghetto.
Oltre agli spazi caratterizzati dalle attività principali sono presenti altre aree in cui trascorrere piacevolmente la giornata. Una zona pic-nic con tavoli e panche e una zona relax, con amache di design.
Skyway For Kids si trasforma così in una palestra in cui i più piccoli possono sperimentare i loro sensi, affinare l’istinto, imparare a relazionarsi con il mondo, stimolare la fantasia e socializzare con i loro compagni di avventure.