Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Neve

SPM a International Society for Skiing Safety Congress 2017

Innsbruck non è stata solamente la località ospitante l’importante fiera di settore Interalpin 2017: la città olimpica austriaca è conosciuta dai più esperti del settore per la sua Università, importante centro a cui ruotano intorno FIS e molti altri attori importanti nel settore degli sport invernali.

La città ha recentemente ospitato l’edizione 2017 di International Conference of the Society for Skiing Safety, uno dei maggiori simposi di ricerca internazionale i cui relatori sono persone all’avanguardia in quanto a sicurezza sportiva invernale.

La conferenza è organizzata ogni due anni da ISSS (International Society for Skiing Safety), un’istituzione globale e multidisciplinare che approfondisce problematiche di sicurezza e di infortunistica negli sport invernali attraverso istruzione, ricerca e sviluppo nei settori correlati. I membri sono medici, chirurghi ortopedici, esperti di biomeccanica e ingegneria, epidemiologi, e infine produttori di attrezzature sportive invernali.

Appena prima di Interalpin, il 22 aprile 2017 il CEO dell’azienda leader di settore SPM, l’Ingegner Giovanni Berutti, ha tenuto una lezione durante il Congresso ISSS 2017 dal titolo “Lo studio delle strutture di sicurezza per le discipline veloci”.
L’Ingegner Berutti ha esposto le ricerche condotte dalla sua realtà aziendale, i risultati raccolti negli anni, e le possibili e auspicabili evoluzioni in quanto a studi e normative.

  • Per scoprire il programma e sfogliare gli abstract del Congresso cliccare qui
SPM S.p.a. Sport Equipment

Materiali e sicurezza per le stazioni invernali. Professionalità, formazione tecnica, innovazione e passione per lo sport di chi lavora in SPM garantiscono la crescita e la soddisfazione dei clienti. I prodotti SPM si trovano ora sulle piste da sci di tutto il mondo e vengono utilizzati per gli appuntamenti più prestigiosi del mondo dello sci: siamo parter di manifestazioni quali Olimpiadi, gare di Coppa del Mondo e i Mondiali di Sci Alpino. Tra i nostri prodotti per la gestione e la sicurezza delle area sciabili ci sono: strutture di protezione di tipo A, B e C; reti frangivento; paline di sostegno; pali da slalom; segnaletica; materassi di protezione; tabelloni panoramici e pubblicitari; pali per protezione piste; attrezzature per il soccorso in pista; attrezzature per il soccorso in linea su impianti a fune e molto altro.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.