Su questa struttura, che vedrà le gare di freeski e snowboard, lo scorso inverno si sono svolte le preolimpiche. Le foto delle competizioni, con le torri di raffreddamento sullo sfondo, sono particolarmente suggestive.
Per il Big Air, SPM ha fornito tutti i materiali di protezione: reti, transenne e materassi in gommapiuma e airpads, progettati apposta con una speciale protezione antitaglio.
Questo lavoro si aggiunge a quello più importante svolto da SPM durante gli scorsi anni: l’installazione di strutture di protezione di tipo A sulle piste che ospiteranno le discipline veloci di sci alpino. Si tratta di numeri da capogiro: 230 pali in ferro,10 km di reti di protezione di tipo A, 15 km di reti B, 107 materassi di protezione ad aria, 1500 pali da slalom e molto altro ancora.