Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Esercenti

STAGIONE SCIISTICA AL VIA: SABATO APRONO GLI IMPIANTI DEL COMPRENSORIO BREMBO SKI

Con netto anticipo rispetto alle previsioni si apre la stagione invernale 2013/2014  a San Simone, Foppolo e Carona.FOPPOLO (BG), 27.11.2013 – La neve naturale, caduta nei giorni scorsi nel comprensorio Brembo Ski San Simone – Foppolo – Carona, ha consentito la preparazione della maggior parte delle piste da sci.

cappelletta_palicappelletta_pali

Sul terreno si contano 60 cm di neve fresca alle quote più alte, mentre a 1.650 metri (quota di partenza) si contano circa 30 cm che hanno completamente imbiancato le cime e hanno reso l’intero paesaggio una vera e propria cartolina natalizia.

La neve scesa, fondamentale per il fondo, è stata una vera e propria “manna dal cielo” inoltre, grazie all’abbassamento delle temperature delle scorse notti, i tecnici della Società Brembo Super Ski sono riusciti ad azionare i cannoni da neve posizionati nel comprensorio, in modo da offrire il maggior numero di piste aperte.

Una situazione quindi in continua evoluzione, la volontà è naturalmente quella di aprire il maggior numero di impianti e piste, man mano le condizioni lo permettano.

Per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, la Società Brembo Super Ski è in grado di garantire l’apertura al pubblico degli impianti di Foppolo (IV Baita – Montebello e Valgussera), di Carona (Alpe Soliva – Bimby e Conca Nevosa) e di San Simone (Arale – Colla e Camoscio). Gli impianti saranno aperti dalle 08.30 alle 16.45 con orario continuato a Foppolo, mentre a San Simone la chiusura è prevista per le 16.30.

Brembo Ski

I comuni di Foppolo, Carona e Valleve costituiscono così la Brembo Super Ski S.p.A. per unificare sotto un unico gestore gli impianti di risalita dei comprensori di Foppolo, Carona e San Simone ed attuare un importante piano di ammodernamento degli impianti e messa in sicurezza delle piste. Brembo Super Ski inoltre in collaborazione con lo storico Consorzio BremboSki Operatori Turistici Alta Valle Brembana con il quale, condivide gli stessi obbiettivi e le stesse strategie, cura la promozione, la commercializzazione, il marketing, l’ufficio stampa e le pubbliche relazioni di tutto il prodotto turistico invernale della stazione.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.