Le cabine a due piani possono ospitare 60 persone, di cui 30 possono salire al piano superiore grazie ad una scala a chiocciola. Grazie alle pareti in vetro anche i bambini ed i passeggeri su sedia a rotelle possono godere della vista delle cime svizzere. Il carrello, anche nel modello, è snodato in due parti per compensare eventuali sbandamenti trasversali. L’architettura delle stazioni completamente vetrata lascia trasparire gli elementi tecnici dell’impianto; in ogni stazione sono presenti due piani di imbarco, su livelli separati.
Tutti gli elementi relativi alla sicurezza sono configurati in modo tale che in caso di guasto sia sempre possibile riportare in sicurezza le cabine ad una delle stazioni. I passeggeri restano sempre in cabina. Questo è possibile grazie alla configurazione “FUNIFOR”, brevetto funiviario italiano, che grazie alla particolare disposizione dei due anelli chiusi di fune traente e fune zavorra, consente il recupero “in taglia” delle vetture, anche con una puleggia qualsiasi bloccata. L’argano motore con sistema di recupero allungamento fune è dislocato a valle, il contrappeso della portante a monte.
Il modello è disponibile per l’esposizione in manifestazioni, eventi e/o fiere; per informazioni contattateci. Il noleggio dell’impianto deve sempre comprendere due tecnici per montaggio e smontaggio statico, più eventuale esercizio. Il servizio è a pagamento.