Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

SummerPark La Crusc, un vero paradiso estivo

Il parco SummerPark La Crusc è ricco di avventure per l’intera famiglia che ha in serbo per i suoi visitatori numerose e avvincenti stazioni informative di gioco.

Nel SummerPark La Crusc i più piccoli potranno partire per un viaggio straordinario all’insegna dell’avventura. Le stazioni sono collegate tra loro da un sentiero circolare. Ad attendere i piccoli visitatori, ma anche i più grandi, saranno molte novità e altrettanti divertimenti: si va alla ricerca dell’oro, si entra nella grotta del drago, si gioca alla “battaglia delle marmotte”, ci si confronta nel gioco del migliore tiratore di La Crusc. Non mancano i giochi d’ acqua con mulini, ruscelli, e perché no, rinfrescarsi i piedi nelle giornate più calde.

Anche le gigantesche sedie in legno, il mini zoo e la baita con la mostra fotografica sono integrate nel SummerPark. Il tema della mostra fotografica cambia ogni anno e i libri messi a disposizione forniscono ulteriori informazioni per i più curiosi.

Le stazioni del SummerPark La Crusc

  • Ammirate il panorama tutt’intorno sulle gigantesche sedie in legno.
  • Mettetevi comodi sugli ampi sdrai a forma di orso, lepre e camoscio.
  • Disponetevi tra le diverse unità didattiche del mini zoo con alpaca, asini e conigli.
  • Avventuratevi nella grotta del drago sulle tracce di mistiche creature (quiz sui draghi con sorpresa).
  • Osservate l’acqua che scorre con i suoi magici zampilli.
  • Tentate la fortuna alla ricerca dell’oro.
  • Tirate con precisione e diventate campioni di tiro.
  • Confrontatevi nel gioco “la battaglia delle marmotte”.
  • Scoprite la mostra fotografica nella baita di legno.

Il SummerPark è situato nei pressi della stazione a monte della seggiovia quadriposto “Santa Croce” che parte da Pedraces, in Val Badia (BZ) e grazie alla sua posizione ideale è baciato dal sole dalla mattina alla sera. Il sentiero circolare passa per due rifugi: mentre i bambini giocano, i genitori hanno la possibilità di sdraiarsi in terrazza e di riposarsi. Sito web

Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.