Filtro contenuti: Automotore
ConnX, la funivia-bus Leitner supera tutti i test
È stata la grande novità presentata al congresso mondiale dei trasporti a fune andato in scena a Vancouver in Canada nei giorni scorsi. Si è parlato del sempre più diffuso impiego delle funivie nei contesti urbani, dalle esperienze positive di Città del Messico, Medellin e Tolosa, dei progetti futuri e delle grandi novità sul versante tecnologico. E proprio in quest’ultima ottica grande l’interesse riscosso da ConnX, la nuova soluzione di mobilità elettrica per rendere i centri urbani più sostenibili e vicini alle persone
Panasonic sperimenta “droni funiviari” per la consegna di merci
Il gigante tecnologico Panasonic, in collaborazione con Tokyu e l’Agenzia per il Rinascimento Urbano (UR), sta per lanciare un audace progetto pilota destinato a rivoluzionare il panorama delle consegne in Giappone. La mossa è una risposta diretta alla crescente sfida legata all’impennata della popolazione anziana del paese, che ha messo a dura prova la forza lavoro tradizionale.
ConnX di LEITNER: con un’intensa attività di test e sviluppo ci si avvicina al traguardo dell’ingresso sul mercato
L’ulteriore attività di sviluppo del prototipo ConnX, la “soluzione ibrida” tra funivia e veicoli a guida autonoma, procede a passo spedito. L’innovativa soluzione di mobilità viene attualmente sottoposta ad accurati test nel centro sperimentale di Vipiteno da LEITNER e dagli esperti partner sloveni di Elaphe.
LEITNER presenta ConnX, il sistema in cui la funivia diventa minibus con le ruote
Una nuova soluzione di mobilità elettrica. Creato il primo prototipo a Vipiteno. Così città più sostenibili e vicine alle persone. Altamente flessibile, hi-tech, ecologico, ma soprattutto connesso.
Doppelmayr/Garaventa Future Concept Urban la funivia diventa un veicolo a guida autonoma
Un sistema “intermodale” nel quale la cabina può passare da un impianto a fune ad un sistema PRT che corre su strada, fino ad un sistema automotore su rotaia; questo è il concetto del nuovo concetto di trasporto urbano innovativo presentato a maggio 2021 da Doppelmayr.
Dalla Cina iBosst una nuova teleferica automatica per trasporto collettame
Per oltre 4.600 abitanti del villaggio di Xintang, nella provincia del Guangdong, nella Cina meridionale, il ritiro dei pacchi è diventato più facile grazie ad un intelligente sistema logistico a fune.
upBUS, la funivia intermodale che diventa tram, autobus e veicolo trasporto materiale
In questo studio dell’università di Aachen, già sperimentato sul campo, il nucleo tecnologico di upBUS è un processo di transizione unico e provato tra le modalità operative che consente ad un singolo veicolo di viaggiare in funivia, come tram, come veicolo a guida autonoma e come mezzo di trasporto materiale.
Cantiere: Amristar (India) PRT
E’ stato assegnato il primo Trasporto Rapido Urbano di persone in India. Questo progetto è nato dalla collaborazione tra due aziende la Ultra technology e la Fairwood. Continua a leggere
Il progetto Skytram nel 1969
Il progetto Skytram nel 1969