CCM

Gubbio, Cestovia 2-MGF Gubbio-S.Ubaldo / Colle Eletto
La cestovia biposto “Gubbio-S.Ubaldo”, conosciuta anche come Funivia del Colle Eletto, collega la cittadina umbra di Gubbio con il Colle Eletto e la Basilica di San Ubaldo, patrono della città. Venne costruita nel 1960 da Marchisio, grazie alla volontà di Zeno Cipiciani e delle istituzioni cittadine, le quali avviarono una sottoscrizione popolare per raccogliere i fondi necessari alla costruzione dell’impianto.

Elba, Cestovia 2-CLF Marciana – Monte Capanne
La cestovia biposto “Marciana-Monte Capanne” si trova all’Isola d’Elba ed è stata costruita da CCM nel 2005. Sostituisce sulla stessa identica linea la precedente cestovia Marchisio, costruita nel 1963.

Opportunità di lavoro per progettisti e disegnatori in CCM
Stiamo ricercando progettisti e disegnatori da inserire nel nostro team!

Collaudata la seggiovia Frais – Sausea
La seggiovia Frais – Sausea è stata collaudata con successo dall’USTIF del Piemonte. Sarà in esercizio al pubblico da Sabato 22 Dicembre 2012. Continua a leggere

Prali, Seggiovia Malazat – Pian Alpet
Questa nuova seggiovia, realizzata dalla ditta CCM di Pianezza (TO) con i fondi per le Olimpiadi, presenta una lunghezza di 1944 m, un dislivello di 759 m e una portata di 920 persone/ora. L’impianto sostituisce una vecchia monoposto, nella foto la vecchia stazione a valle
Continua a leggere

Lurisia, Cestovia Vallle Asili – Colle Pigna
Lurisia, Cestovia Colle Pigna Continua a leggere

Laveno, Cestovia di Laveno
Laveno, Cestovia di Laveno Poggio S. Elsa – Sasso del Ferro Continua a leggere
Forno di Coazze, Pian Gran Pian Neiretto
Lo skilift “Pian Gran” è il principale impianto della piccola stazione sciistica di Pian Neiretto, in località Forno di Coazze (TO). Costruito nel 2008 da CCM in sostituzione di un Leitner del 1974 leggermente più corto (1048 metri contro i 1077 del nuovo), l’impianto ha una stazione di valle motrice e tenditrice con il classico contrappeso fuori terra. L’alimentazione è garantita da un generatore ereditato dal vecchio Leitner, in primo piano nella foto. Continua a leggere
Sauze d’Oulx, sciovia Costapiana
Lo skilift “Costapiana” di Sauze d’Oulx è stato costruito dalla CCM nel 1998 in sostituzione di un Marchisio del 1968, investito da una valanga proprio nel suo ultimo anno di vita tecnica. La particolarità di questo impianto in quota risiede nelle sue dimensioni ridotte, inferiori a quelle di molti baby: esso presenta infatti una lunghezza di 347 metri per un dislivello di 73. Continua a leggere