Filtro contenuti: Cile
Les Plans Inclinès funicolari Ceretti Tanfani
Documento dedicato alle funicolari della storica azienda milanese Ceretti Tanfani
Doppelmayr sulla strada del successo in America Latina
In America Latina, i vantaggi degli impianti a fune sono da tempo molto apprezzati come mezzo di trasporto pubblico in ambito urbano. Doppelmayr ha già realizzato molti progetti funiviari nella regione, tra cui la più grande rete funiviaria urbana del mondo che collega le città boliviane di La Paz e El Alto. Il leader di mercato sta ora proseguendo il suo percorso di successo con altri cinque nuovi impianti a Bogotà, Città del Messico, Uruapan e Santiago del Cile.
In partenza per il cuore verde di Santiago del Cile
Una nuova cabinovia a Santiago del Cile offrirà ai visitatori un‘esperienza unica.
DEMACLENKO porta l’inverno in Sudamerica
Anche in Sudamerica nei comprensori sciistici delle Ande, una delle catene montuose più alte al mondo, negli ultimi anni la neve naturale tarda ad arrivare, soprattutto all’inizio della stagione. Perciò anche qui si investe sempre più nella costruzione di impianti di innevamento efficienti, ricorrendo alle soluzioni sostenibili e convincenti di DEMACLENKO.
Santiago avrà nuova cabinovia: collegherà con Providencia con Huechuraba in 13 minuti
In 13 minuti si potrà attraversare il Costanera Center, passare attraverso il Cerro San Cristobal e raggiungere Ciudad Empresarial. Così sarà la nuova funivia della capitale, la cui costruzione partirà nel 2020. Continua a leggere
Nel parco naturale uilo Huilo apre la funivia Bartholet “Condor Andino”
Circa 150 persone hanno partecipato la scorsa settimana, nel parco naturale Huilo Huilo in Cile, all’apertura della nuova funivia Bartholet “Condor Andino” – comprese le autorità regionali e locali. La cerimonia è stata accompagnata da una cerimonia tradizionale di ringraziamento e una benedizione per la nuova funivia.
Valle Nevado: Garanzia di neve al 100%
Valle Nevado è uno dei più grandi comprensori sciistici del Cile, a un’ora di distanza dalla capitale Santiago.
Santiago,Cabinovia Teleferico
L’impianto, ad ammorsamento automatico, è stato aperto il 1 aprile 1981. Ha 72 cabine che viaggiano ad una velocità di 4 metri al secondo, il viaggio dura 20 minuti. Dodici piloni alti da 8 a 38 metri sostengono la linea; l’azionamento, con una potenza di 100 HP muove l’intero impianto. E’ presente un azionamento di riserva da attivare in caso di emergenza. Continua a leggere