Home Forum Notizie Impianti Macchine Neve Fun Turismo Cantieri Funigallery Maps Annunci Links Shop Contatti
Funivie.org

Filtro contenuti: MGF Cestovie fisse

Monocable Gondola Fix


Gubbio, Cestovia 2-MGF Gubbio-S.Ubaldo / Colle Eletto

La cestovia biposto “Gubbio-S.Ubaldo”, conosciuta anche come Funivia del Colle Eletto, collega la cittadina umbra di Gubbio con il Colle Eletto e la Basilica di San Ubaldo, patrono della città. Venne costruita nel 1960 da Marchisio, grazie alla volontà di Zeno Cipiciani e delle istituzioni cittadine, le quali avviarono una sottoscrizione popolare per raccogliere i fondi necessari alla costruzione dell’impianto.

Continua a leggere

Le storiche cestovie 2-MGF Abetone-Selletta-Sestaione-Campolino

Agli inizi degli anni 60 si iniziò a pensare ad un nuovo sviluppo del comprensorio Abetonese, sfruttando le piste della Selletta, già servite dalla seggiovia monoposto Marchisio “Buca della Terra”, dalla seggiovia Le Regine-Selletta e dalla Slittovia “Villa Imperatori”. A tale collegamento si aggiunse l’idea di raggiungere Campolino, attraversando la valle opposta alla Selletta, ovvero la valle del Torrente Sestaione. Il collegamento dal paese di Abetone a Campolino, via Selletta, venne realizzato da Graffer Seggiovie in tre tronchi di cabinovia consecutivi, di lunghezza totale prossima ai 3.5km.

Continua a leggere

Rosh HaNikra, la funivia più ripida del mondo in Israele con il 173,2% di pendenza

Nel panorama degli impianti a fune, la funivia di Rosh Hanikra si distingue per aver raggiunto un primato assoluto: con una pendenza record del 173,2%, è oggi riconosciuta come la funivia più ripida al mondo. Un’impresa ingegneristica che supera la famosa funivia dello Schilthorn, in Svizzera, la cui inclinazione si attesta al 159,4%.

Continua a leggere

La cestovia di Laveno compie 60 anni, e domenica 16 luglio si fa festa

In occasione del suo sessantesimo compleanno, le Funivie del Lago Maggiore offriranno un’opportunità speciale domenica 16 luglio. A partire dalle 18, la salita al poggio Sant’Elsa sarà gratuita e gli ospiti potranno godersi una serata di musica dal vivo con la Raffaele Maira live band. Questo evento celebrativo rappresenta un importante traguardo per un’attrazione che fa parte integrante del paesaggio di Laveno Mombello.

Continua a leggere

Palena, Cestovia Grotte del Cavallone

Impianto situato nel cuore del parco nazionale della Majella, in Abruzzo, sul versante della provincia di Chieti, costruito nel 1978 appositamente per poter raggiungere le grotte, situate a circa 1450 metri d’altitudine, dall’impresa funiviaria Marchisio e, successivamente, riammodernata dalla Nascivera, funziona esclusivamente nel periodo estivo, ed è situata in uno stretto vallone che conferisce, durante la risalita con la cestovia, affascinanti panorami e sensazioni di assoluto contatto con la natura più selvaggia e spettacolare.
Continua a leggere

Leonessa, Cestovia

La stazione della cestovia, a pochi passi dal centro di Leonessa, pare ancora in buone condizioni, anche se la struttura in cemento stona un po’ con l’ambiente naturale circostante e leva un po’ di quel fascino di antico che si ritrova in certi impianti funiviari d’epoca. Continua a leggere


Ultimo aggiornamento cache pagina: 2/04/2025, 10:15 Sito Forum