Filtro contenuti: Referenze e statistiche

Referenze storiche ditta Agamatic Lana 1986-1998
Agamatic: fu fondata nel 1981 da Heinz Zeller e Arthur Doppelmayr come società affiliata 50% della Doppelmayr e 50% della Hölzl costruzione funivie per lo sviluppo di agganciamenti automatici sul mercato italiano.

Les Plans Inclinès funicolari Ceretti Tanfani
Documento dedicato alle funicolari della storica azienda milanese Ceretti Tanfani

Referenze storiche ditta Doppelmayr Lana 1989-1997
Referenze storiche realizzate dalla Doppelmayr di Lana prima dell’incorporazione in Doppelmayr Italia

Statistiche impianti a fune in Alto Adige / Provincia Autonoma di Bolzano
Gli impianti a fune ampliano l’offerta di trasporto pubblico locale in Alto Adige e assumono una rilevanza indiscutibile per il movimento turistico, in particolare per quello invernale.

Elenco OITAF impianti a fune italiani nel 1986
Elenco impianti a fune italiani nel 1986

Referenze storiche Pohlig – Heckel – Bleickert
Referenze storiche Pohlig – Heckel – Bleickert

Referenze Bartholet
Referenze Bartholet BMF aggiornamento 2024

La storica ditta Trojer funivie di Lagundo
Nelle pagine che seguono sarete colpiti dallo spirito pionieristico di questa azienda altoatesina, che ha realizzato sviluppi e progressi fondamentali in una grande varietà di campi tecnici. Hans Trojer (1905-1992)

Annuario Leitner impianti 2023
Annuario Leitner impianti 2023

Referenze della ditta Nascivera
Referenze ditta Nascivera a cura di Andrea Maglio

Statistica impianti a fune, quante funivie ci sono in Italia
Questa è l’unica statistica esistente sullo stato globale degli impianti italiani aggiornata al 2024. Presenta i vari impianti funiviari divisi per tipologia e per regione sulla base di un nostro archivio privato aggiornato costantemente.

Annuario Doppelmayr impianti 2023
Annuario Doppelmayr impianti 2023

Annuario Poma impianti 2023
Annuario Poma impianti 2023

I 45 anni della graffer, fascicolo storico
Fascicolo storico edito in occasione dei 45 anni della ditta Graffer di Trento

Annuario Leitner impianti 2022
Annuario Leitner impianti 2022

Annuario Doppelmayr impianti 2022
Annuario Doppelmayr impianti 2022

Annuario Poma impianti 2022
Annuario Poma impianti 2022

LEITNER riafferma la propria leadership in Scandinavia
Con ben dodici nuovi impianti di risalita, LEITNER dà un forte impulso alla modernizzazione di diversi comprensori sciistici in Svezia, Finlandia e Norvegia. Che sia nella nota località di Åre, più volte sede delle gare di Coppa del Mondo, così come a Voss, il più grande comprensorio sciistico della Norvegia occidentale, con i suoi nuovi progetti nel Nord Europa, LEITNER dimostra ancora una volta come l’innovazione tecnologica si sposi perfettamente con la flessibilità e la personalizzazione.

Dalle Alpi alle Ande passando per gli States HTI inaugura ottanta nuovi impianti sciistici
Al via la stagione dello sci. Per il gruppo di Vipiteno opere all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica. Il presidente di HTI Anton Seeber: «Innovazione e qualità a servizio del comfort degli sciatori e dell’ambiente»

Le teleferiche Antonio Badoni di Lecco
Catalogo aziendale dedicato alle teleferiche realizzate dalla ditta Antonio Badoni di Lecco

Annuario Leitner impianti 2020-21
Annuario Leitner impianti 2020-21

Annuario Doppelmayr impianti 2021
Annuario Doppelmayr impianti 2021

Annuario Poma impianti 2021
Annuario Poma impianti 2021

Gli impianti Doppelmayr per l’inverno 2021-22: efficienza, sicurezza, sostenibilità e innovazione
I nuovi impianti realizzati in Alto Adige: alla base efficienza, sicurezza, sostenibilità e innovazione.

Dalle Alpi all’Appennino, ecco le novità LEITNER sulle piste italiane
Diverse le ultime novità firmate LEITNER che gli appassionati di sci alpino scopriranno a breve sulle nevi dei comprensori italiani. Esordio invernale però anche per gli impianti realizzati lo scorso anno e rimasti poi fermi causa Covid.

Referenze impianti urbani Doppelmayr nel mondo
Le funivie aprono un livello completamente nuovo per il trasporto urbano. Le cabine si spostano sopra la città e le strade sottostanti evitando la congestione del traffico; inoltre, le funivie possiedono tutta una serie di vantaggi e caratteristiche che si armonizzano estremamente bene con gli altri mezzi di trasporto.
Continua a leggere

Holzl, Doppelmayr Lana e Agamatic, storia e referenze storiche 1950-1983
Dal pioniere funiviario Zuegg alla Hölzl fino ad Agamatic e Doppelmayr Italia: la storia e le referenze dei costruttori funiviari di Lana d’Adige, in provincia di Bolzano Continua a leggere

Catalogo Ceretti e Tanfani 1929
Raro catalogo d’epoca della Ceretti e Tanfani

Referenze Annuari Doppelmayr Nel Mondo
Solo su questo sito la raccolta di tutti gli annuari storici Doppelmayr, alcuni ormai quasi introvabili!

Referenze annuari Leitner & Poma Report
Raccolta di tutti gli annuari storici Leitner e Poma

Annuario Doppelmayr impianti del 2020
Annuario Doppelmayr impianti del 2020
Annuario Poma impianti 2020
Annuario Poma impianti 2020

Annuario Doppelmayr impianti del 2019
Annuario Doppelmayr impianti del 2019
Annuario Poma impianti 2019
Annuario Poma impianti 2019
Annuario Leitner impianti 2019
Annuario Leitner impianti 2019

Referenze storiche ditta Marchisio
La Marchisio nacque alla fine della Seconda guerra mondiale, fondata a Torino da Giovanni e Felice Marchisio e nel 1951 iniziò a costruire in proprio impianti funiviari, a seguito di varie esperienze anche all’estero con la ditta Carlevaro & Savio.

Annuario Doppelmayr impianti del 2018
Annuario Doppelmayr impianti del 2018
Annuario Poma impianti 2018
Annuario Poma impianti 2018
Annuario Leitner impianti 2018
Annuario Leitner impianti 2018

Elenco sciovie italiane nel 1964
Elenco ufficiale delle sciovie e delle società esercenti in Italia nel 1964

Referenze storiche ditta Piemonte Funivie
Referenze storiche ditta Piemonte Funivie

Referenze ditta MEB Impianti
Referenze ditta MEB Impianti di Fiorano al Serio, attiva fino al 2015 nella costruzione di impianti a morse fisse, tappeti e sciovie.

Annuario Doppelmayr impianti del 2017
Annuario Doppelmayr impianti del 2017
Annuario Poma impianti 2017
Annuario Poma impianti 2017
Annuario Leitner impianti 2017
Annuario Leitner impianti 2017

Referenze Leitner sciovie seggiovie fisse e cabinovie
Referenze Leitner in vari elenchi storici Continua a leggere

Annuario Doppelmayr impianti del 2016
Annuario Doppelmayr impianti del 2016
Annuario Poma impianti 2016
Annuario Poma impianti 2016
Annuario Leitner impianti 2016
Annuario Leitner impianti 2016

Elenco OITAF impianti a fune italiani nel 1963
Elenco impianti a fune italiani nel 1963

Elenco OITAF impianti a fune italiani nel 1957
Elenco impianti a fune italiani nel 1957

Pubblicità storiche Agamatic Lana 1984-1995
Prima che venissero realizzati gli annuari Doppelmayr, per molti impianti italiani realizzati dal 1984 al 1995 Agamatic ha realizzato schede fotografiche pubblicitarie, che abbiamo raccolto in questo documento.

Annuario Doppelmayr impianti del 2015
Annuario Doppelmayr impianti del 2015
Annuario Poma impianti 2015
Annuario Poma impianti 2015
Annuario Leitner impianti 2015
Annuario Leitner impianti 2015

Ceretti Tanfani S.A. Milano
Raro documento storico dedicato alla ditta Ceretti Tanfani di Milano

Storia della ditta BMF Bartholet Maschinenbau di Flums
Scansione di un follare sulla storia della ditta BMF Bartholet Maschinenbau di Flums, purtroppo solo in lingua tedesca

Ceretti Tanfani dal 1894 nel settore funiviario
Raccolta fotografica delle principali referenze storiche della Ceretti Tanfani di Milano

Mappa interattiva delle funivie Doppelmayr
Doppelmayr presenta un nuovo strumento interattivo online. Hai sempre voluto sapere qual è la più lunga funivia costruita da Doppelmayr/Garaventa o quanti impianti sono stati costruiti in Italia dal leader funiviario?

Elenco OITAF impianti a fune italiani nel 1968
Elenco impianti italiani nel 1968

Annuario Doppelmayr impianti del 2014
Annuario Doppelmayr impianti del 2014
Annuario Poma impianti 2014
Annuario Poma impianti 2014
Annuario Leitner impianti 2014
Annuario Leitner impianti 2014

Referenze storiche ditta Graffer 1952-2009
Referenze storiche ditta Graffer 1952-2009

Dati tecnici funivie ENEL Trentino Alto Adige e Veneto
Dati tecnici funivie ENEL Trentino Alto Adige e Veneto

Impianti a fune realizzati dal 2004 al 2013 – Quota Neve
Impianti a fune realizzati dal 2004 al 2013 – Quota Neve

Annuario Doppelmayr impianti del 2013
Annuario Doppelmayr impianti del 2013
Annuario Poma impianti 2013
Annuario Poma impianti 2013
Annuario Leitner impianti 2013
Annuario Leitner impianti 2013
Referenze storiche ditta Ceriani – Rovereto
Referenze storiche ditta Ceriani – Rovereto Continua a leggere
Referenze Garau Giuseppe trasporti a fune
Referenze Garau Giuseppe trasporti a fune Continua a leggere
Referenze SACIF 1952-1975
Referenze SACIF 1952-1975 Continua a leggere

Annuario Doppelmayr impianti del 2012
Annuario Doppelmayr impianti del 2012
Annuario Poma impianti 2012
Annuario Poma impianti 2012
Annuario Leitner impianti 2012
Annuario Leitner impianti 2012
Referenze storiche Leitner anni 80-90
Referenze storiche Leitner anni 80-90
Continua a leggere

Referenze storiche ditta Montaz Mautino
Referenze storiche ditta Montaz Mautino Continua a leggere

Impianti in Italia 1992 – 2003 da Quota Neve
Statistiche di Quota Neve sugli impianti 1992-2003 Continua a leggere

Referenze storiche Agudio
Referenze storiche Agudio Continua a leggere

Storia della ditta Graffer
Speciale dedicato alle referenze storiche della ditta Graffer Seggiovie Continua a leggere

Annuario Doppelmayr impianti del 2011
Annuario Doppelmayr impianti del 2011
Annuario Poma impianti 2011
Annuario Poma impianti 2011
Annuario Leitner impianti 2011
Annuario Leitner impianti 2011

Annuario Doppelmayr impianti del 2010
Annuario Doppelmayr impianti del 2010
Annuario Leitner impianti 2010
Annuario Leitner impianti 2010

Annuario Doppelmayr impianti del 2009
Annuario Doppelmayr impianti del 2009
Annuario Leitner impianti 2009
Annuario Leitner impianti 2009

Annuario Doppelmayr impianti del 2008
Annuario Doppelmayr impianti del 2008
Annuario Leitner impianti 2008
Annuario Leitner impianti 2008

Annuario Doppelmayr impianti del 2007
Annuario Doppelmayr impianti del 2007
Annuario Leitner impianti 2007
Annuario Leitner impianti 2007

Annuario Doppelmayr impianti del 2006
Annuario Doppelmayr impianti del 2006
Annuario Leitner impianti 2006
Annuario Leitner impianti 2006

Annuario Doppelmayr impianti del 2005
Annuario Doppelmayr impianti del 2005
Annuario Leitner impianti 2005
Annuario Leitner impianti 2005

Annuario Doppelmayr impianti del 2004
Annuario Doppelmayr impianti del 2004
Annuario Leitner impianti 2004
Annuario Leitner impianti 2004

Annuario Doppelmayr impianti del 2003
Annuario Doppelmayr impianti del 2003
Annuario Leitner impianti 2003
Annuario Leitner impianti 2003

Annuario Doppelmayr impianti del 2002
Annuario Doppelmayr impianti del 2002
Annuario Leitner impianti 2002
Annuario Leitner impianti 2002

Annuario Doppelmayr impianti del 2001
Annuario Doppelmayr impianti del 2001
Annuario Leitner impianti 2001
Annuario Leitner impianti 2001

Annuario Doppelmayr impianti del 2000
Annuario Doppelmayr impianti del 2000
Annuario Leitner impianti 2000
Annuario Leitner impianti 2000

Annuario Doppelmayr impianti del 1999
Annuario Doppelmayr impianti del 1999
Annuario Leitner impianti 1999
Annuario Leitner impianti 1999

Annuario Doppelmayr impianti del 1998
Annuario Doppelmayr impianti del 1998
Annuario Leitner impianti 1998
Annuario Leitner impianti 1998

Annuario Doppelmayr impianti del 1997
Annuario Doppelmayr impianti del 1997
Annuario Leitner impianti 1997
Annuario Leitner impianti 1997

Annuario Doppelmayr impianti del 1996
Annuario Doppelmayr impianti del 1996

Annuario Doppelmayr impianti del 1995
Annuario Doppelmayr impianti del 1995
Annuario Doppelmayr impianti del 1994
Annuario Doppelmayr impianti del 1994
