Home Forum Notizie Impianti Macchine Neve Fun Turismo Cantieri Funigallery Maps Annunci Links Shop Contatti
Funivie.org

Toscana



Le storiche cestovie 2-MGF Abetone-Selletta-Sestaione-Campolino

Agli inizi degli anni 60 si iniziò a pensare ad un nuovo sviluppo del comprensorio Abetonese, sfruttando le piste della Selletta, già servite dalla seggiovia monoposto Marchisio “Buca della Terra”, dalla seggiovia Le Regine-Selletta e dalla Slittovia “Villa Imperatori”. A tale collegamento si aggiunse l’idea di raggiungere Campolino, attraversando la valle opposta alla Selletta, ovvero la valle del Torrente Sestaione. Il collegamento dal paese di Abetone a Campolino, via Selletta, venne realizzato da Graffer Seggiovie in tre tronchi di cabinovia consecutivi, di lunghezza totale prossima ai 3.5km.

Continua a leggere

Abetone, la storica cabinovia 2-MGD Piemonte Funivie del Monte Gomito

La costruzione di questa telecabina, la prima dell’Appennino, iniziò il 2 maggio 1973 e l’inaugurazione ufficiale avvenne il 19 marzo 1974, in concomitanza con l’apertura della nuova seggiovia biposto Marchisio, Val di Luce – Monte Gomito. Telecabina biposto ad ammorsamento automatico, sistema Carlevaro & Savio, costruita da Piemonte Funivie su progetto del 1972.

Continua a leggere

La storica seggiovia monoposto “Le Regine – Selletta”

La seggiovia monoposto “Le Regine-Selletta” venne costruita nel 1960 da Marchisio. Collegava il paese Le Regine, a pochi chilometri da Abetone, con la Selletta e serviva la pista da sci “Chierroni”, conosciuta anche come “Fivizzani”. Si narra che fosse dotata anche di stazione intermedia, in località Belvedere, a circa metà percorso.

Continua a leggere

Protocollo d’intesa firmato ad Abetone e Sestola dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti e dai Presidenti delle regioni Emilia Romagna e Toscana Bonaccini e Rossi

Un importante progetto di sviluppo di un intero crinale appenninico che unisce due regioni e diversi comprensori sciistici e che porterà investimenti, certezza nelle gestioni, sviluppo economico, occupazione e un rilancio dell’offerta turistica.

Continua a leggere

Cutigliano, Funivia Doganaccia

La funivia, realizzata nel 2004 da Agudio, unisce le località di Cutigliano al comprensorio sciistico della Doganaccia, nell’alta Toscana ai confini con l’Emilia Romagna. E’ il primo di altri due impianti funiviari per il collegamento Toscana-Emilia. Il secondo tronco Doganaccia-Croce arcana è stato dismesso l’anno scorso per scadenza quarantennale, mentre il terzo impianto Doganaccia – Lago Scaffaiolo non è mai stato realizzato. Continua a leggere


Ultimo aggiornamento cache pagina: 18/04/2025, 10:18 Sito Forum