TechnoAlpin vanta un’esperienza decennale nella progettazione e nella costruzione di impianti di innevamento garantendo piste ineguagliabili in tutto il mondo. Con il progetto conclusosi recentemente sul ghiacciaio nel Passo del Tonale l’azienda ha dimostrato ancora una volta di essere all’altezza di qualunque sfida.
Per la prima volta è stato installato nel comprensorio sciistico, oltre alla pista standard, un impianto di innevamento sul ghiacciaio. Questo tipo di impianti è molto raro a livello mondiale considerando la difficoltà connessa alla sua installazione. Infatti, sia i punti di connessione che il materiale delle linee devono essere fissati direttamente sul ghiaccio. Per questo sono stati sviluppati pozzetti appositi per il progetto di TechnoAlpin, in grado di adattarsi perfettamente a queste condizioni.
I pozzetti speciali in polietilene sono dotati di stabilizzatori regolabili e sono provvisti di un chiusino prolungabile di una misura pari a tre metri, garantendo l’accessibilità al singolo pozzetto anche in caso di nevicate intense. Il doppio isolamento garantisce una maggiore sicurezza dell’alimentazione elettrica. Nell’ambito del progetto sono stati installati complessivamente otto pozzetti speciali sul ghiacciaio. Tre sono stati ancorati, mentre gli altri cinque sono stati concepiti con una struttura mobile offrendo così un trasporto e un utilizzo altamente versatile.
L’innevamento del ghiacciaio è stato equipaggiato con macchine a ventola mobili e fisse del tipo TF10 ed è alimentato con un naturale lago di accumulo. Questo progetto è il primo del suo genere in Italia e TechnoAlpin è orgogliosa di poter premiare ogni volta la fiducia dei propri clienti con risultati unici, anche quando si tratta di progetti nuovi.