Per un’area sciistica la sicurezza nella pianificazione è molto importante. La SnowFactory è un’innovativa tecnologia che consente di produrre neve della migliore qualità in modo completamente indipendente dalla temperatura dell’aria. Non è stata concepita come sostituta dei generatori di neve classici, ma piuttosto come integrazione per questi ultimi. Con questa soluzione diventa quindi possibile produrre neve 24 ore su 24, a prescindere dalle condizioni esterne locali. Già dal 2014 TechnoAlpin garantisce ai suoi partner ogni inizio di stagione desiderato con la SnowFactory.
Il perfezionamento della SnowFactory è frutto del lavoro di sviluppo condotto da TechnoAlpin nel corso degli anni e del feedback dei clienti sulle 70 macchine installate in tutto il mondo. Il sistema è disponibile in diverse varianti di varie dimensioni, da versioni mobili fino a grandi installazioni con una capacità di innevamento di 1.000 m³ al giorno. La tecnologia e il design vengono costantemente sviluppati, in modo da poter ora presentare i nuovi modelli.
Produzione di neve in grandi quantità e facilità di distribuzione: la tecnologia di produzione di neve sviluppata da TechnoAlpin non subisce l’influenza dei fattori esterni. La particolare consistenza della neve ne garantisce una lunga durata e ne rallenta al contempo lo scioglimento. Inoltre, il volume rimane inalterato anche in seguito al passaggio di un veicolo battipista. Grazie alle tubazioni sotterranee, è sufficiente un solo sistema SnowFactory per distribuire la neve nell’intera area sciistica a centinaia di metri di distanza, riducendo a zero i costi di trasporto. L’ingegnoso sistema ottimizza il trasporto della neve, riduce le perdite dovute allo scioglimento e assicura un funzionamento impeccabile.
Soluzione Plug&Play: la SnowFactory viene fornita presso il luogo di installazione all’interno di un container ed è già pronta all’uso. Tutti i componenti tecnologici sono già installati nel container. Ciò significa che non è necessario collegare alcun elemento aggiuntivo alla macchina.
Potenza di collegamento ridotta e diversi refrigeranti utilizzabili: rispetto ai modelli comparabili sul mercato, la SnowFactory consuma una quantità nettamente inferiore di energia. La scelta del refrigerante ideale è dettata dal campo d’impiego. Nella maggior parte dei casi è possibile ricorrere a refrigeranti naturali, grazie ai quali la produzione di neve risulta ecocompatibile e più efficiente dal punto di vista energetico. Inoltre, il costante processo di innovazione a cui è sottoposta la macchina riduce al minimo il consumo di refrigerante.
Software intuitivo: il sistema di controllo concepito internamente agevola il comando della macchina, a prescindere che si operi da computer o tramite MobileAPP.
Standard di qualità: tutti i componenti vantano l’eccellente qualità TechnoAlpin. Ogni componente è facile da sottoporre a manutenzione e da sostituire non appena ciò si rende necessario.
L’efficiente soluzione a circuito di raffreddamento chiuso consente infatti di generare neve 365 giorni l’anno, anche a temperature più calde. In questo modo la produzione di neve potrà avere luogo sia all’aperto che al chiuso e a prescindere dall’ambito di impiego, che si tratti dell’inaugurazione della stagione presso un’area sciistica, dell’innevamento di piste da fondo oppure della preparazione di eventi e competizioni. La SnowFactory è disponibile in diversi modelli e varie dimensioni. Esiste dunque una soluzione adeguata per ogni campo d’impiego. La SnowFactory Polar è il modello standard, impiegabile sia come variante fissa che mobile. La SnowFactory Arctic si distingue invece per una produzione giornaliera di neve doppia. Inoltre, TechnoAlpin soddisfa anche i requisiti speciali dell’innevamento indoor con la SnowFactory Dome. La neve prodotta è inoltre priva di additivi chimici: l’acqua è l’unico materiale utilizzato.