Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Neve

TF10 e Rubis Evo: i migliori sul mercato

Sono due anni ormai che il generatore a ventola TF10 è stato immesso sul mercato. Dopo due stagioni di innevamento alle spalle, il generatore ha dimostrato tutte le sue qualità, confermando le prestazioni di produzione elevate in diverse stazioni sciistiche. Anche la lancia energeticamente efficiente Rubis Evolution ha dimostrato di non essere da meno. Entrambi i prodotti sono il risultato delle minuziose ricerche effettuate nel campo dell’efficienza.

Il TF10 non solo è uno dei generatori a ventola più grandi attualmente sul mercato, ma si fa anche notare per la propria efficienza durante l’innevamento. 24 ugelli del tipo Quadrijet e 8 nucleatori sono installati sulla corona ugelli: è possibile attivare o disattivarli in funzione della temperatura esterna. In questo modo la qualità della neve rimane costantemente alta anche a temperature marginali. Grazie al blocco valvole questa regolazione può essere effettuata in modo semplice e continua.

La potenza della macchina in condizioni di temperature marginali è davvero impressionante. Ma la potenza e l’efficienza non sono l’unico vantaggio offerto dal TF10: con un motore interno e una velocità di 1.500 giri/min., è molto più silenzioso rispetto agli altri modelli. Grazie alla bassa frequenta, il suono è meno fastidioso. Un vantaggio, soprattutto per l’innevamento nei pressi di centri abitati o parchi naturali. In America il generatore è stato introdotto nel 2013. I primi feedback arrivati dai comprensori americani sono più che positivi. Buck Boley, manager addetto all’innevamento del comprensorio di Alta Ski Resort (USA) si è detto molto soddisfatto: “Il TF10 ha innevato perfettamente le nostre piste da quando è stato installato lo scorso ottobre. Nonostante sia estremamente potente, ci ha sorpresi per la sua bassa frequenza sonora.”

Anche Luke Stratford, responsabile del comprensorio di Yellowstone Club in Montana (USA), si dice molto soddisfatto: “Il TF10 è stato molto utile, soprattutto sulle piste ampie e su quelle piste che necessitano di più neve. Questo non solo grazie alla sua alta capacità di innevamento, ma anche grazie all’ampia gittata.”

Anche la lancia Rubis Evolution sorprende per le sue performance di qualità. Il generatore permette infatti di ottenere delle ottime prestazioni in diverse condizioni atmosferiche, anche a temperature marginali. Grazie ad un moderato consumo d’aria (25 Nm³/h – come media), la Rubis Evo garantisce un basso consumo energetico, sia su impianti nuovi che su quelli ottimizzati.
Poco sensibile al vento e al gelo, grazie alla forma della testa della lancia, Rubis Evolution offre un getto concentrato che permette la produzione sia sulle piste larghe che su quelle strette, con delle emissioni estremamente ridotte. Questo lo rende adatto alle piste nei pressi delle zone abitate. Ma non solo: la lancia è facile da montare, offre una grande affidabilità nel funzionamento e richiede una manutenzione minima.

Sulla costa orientale, a Wintergreen (VA), Jay Roberts, direttore dei lavori nel comprensorio, afferma che l’introduzione della lancia Rubis Evo nel loro comprensorio ha avuto gli stessi effetti positivi come l’automazione dell’intero impianto, avvenuta qualche anno fa. “Non torneremmo mai più indietro”, afferma Roberts. La soddisfazione è ampiamente condivisa da altri gestori di comprensori internazionali, come ad esempio i responsabili di Courchevel (FRA), dove il gestore dei lavori, Thomas Thor Jessenm spiega: “Tra i generatori di neve presenti nel nostro impianto, la lancia Rubis Evo è quello piÙ performante. Le diverse versioni di Rubis Evo soddisfanno pienamente le diverse tipologie di piste che abbiamo”.

TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.