Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Triplice rilancio delle funivie Leitner nell’Europa sud-orientale

Nell’Europa sud-orientale sono previsti grandi investimenti in molte località sciistiche. Con LEITNER ropeways, numerosi operatori possono contare su un partner innovativo e prestigioso, che porta nella regione e nei suoi emergenti centri di sport invernali la tecnologia più recente e un know-how di 130 anni in materia di funivie. Così, diverse aziende in Romania, Bulgaria e Macedonia si preparano per una nuova era.

In Bulgaria già in passato ci si è affidati alla competenza e all’innovazione di LEITNER ropeways. Dopo Bansko, ora anche la più grande stazione sciistica del paese, il Borovets Resort nei Monti Rila, ha deciso di costruire una nuova seggiovia esaposto.

Quest’area, apprezzata per le attività di tempo libero in inverno e in estate, era una volta la residenza estiva della famiglia reale bulgara e si è poi trasformata in località sciistica.

Il nuovo impianto sostituirà una seggiovia quadriposto sullo stesso tracciato e porterà con sé non solo una nuova tecnologia, ma anche un significativo aumento della capacità degli impianti. Anche l’amministratore delegato Georgi Kochov non vede l’ora: “Questa seggiovia è un impianto moderno, che dispone delle ultime evoluzioni del settore, come ad esempio il LEITNER DirectDrive, di un maggior comfort per i passeggeri e di standard di sicurezza più elevati.

La collaborazione con LEITNER ropeways è eccellente, il team lavora in maniera competente, efficiente e reagisce in modo collaborativo in ogni situazione.”

 

In Macedonia e Romania ci si affida nuovamente a LEITNER ropeways

Nel nord-ovest della Macedonia, LEITNER ropeways costruisce una seggiovia esaposto nel comprensorio sciistico di Popova Šapka, uno dei più antichi del paese, a solo un’ora di auto da Skopje. Qui, una filiale del gruppo energetico ELEM, ha investito nell’espansione e modernizzazione dei Resort sui Monti Šar.

In quest’area sciistica amata dai freerider grazie ai suoi 20 chilometri di piste, il produttore di funivie porta la nuova generazione con rimessaggio e sistema di azionamento senza riduttore di velocità LEITNER DirectDrive.

Anche in Romania si è già puntato in passato alla qualità di LEITNER ropeways. Ora un investitore privato renderà possibile la costruzione di una nuova seggiovia quadriposto nel comprensorio sciistico di Muntele Mic.

Grazie a questo segnale di ammodernamento saranno realizzate anche ulteriori attività in quest’area sciistica che conta al momento sette chilometri di piste. Sorgeranno tre nuove piste, a una discesa verrà aggiunta un’illuminazione continua per lo sci notturno e la parte posteriore della montagna verrà attrezzata.

Già grazie alla nuova seggiovia di LEITNER ropeways gli appassionati di sport invernali potranno avere accesso a una nuova area sul lato est del Muntele Mic, con tanto di discese e opportunità di freeride. Al contempo, la zona intorno alla stazione a valle verrà resa più attrattiva. Qui verranno creati un ristorante e un parco divertimenti con halfpipe, per attirare un numero maggiore di visitatori.

LEITNER

LEITNER è parte del gruppo imprenditoriale High Technology Industries (HTI), protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 89 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 20 siti produttivi, 108 filiali e 138 centri di assistenza.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.