Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: Economia turismo

Turismo sulle Alpi, i dati delle 11 regioni principali

Studio ASTAT sul turismo in 11 regioni alpine. Crescono ospiti e presenze, in Alto Adige oltre 4mila alberghi per più di 150mila posti letto.

L’Istituto provinciale di statistica ASTAT della Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato alcuni risultati per l’anno 2017 relativi al turismo in alcune zone alpine. Si tratta di 11 province e regioni di Italia, Austria, Svizzera e Germania, ovvero Alto Adige, Trentino, Sondrio, Belluno, Tirolo, Salisburgo, Voralberg, Baviera, Ticino, Grigioni e San Gallo.

Gli arrivi degli ospiti in queste zone sono aumentati del 4,6%, raggiungendo i 36 milioni di persone. In aumento, nel 2017, anche le presenze nelle regioni alpine con un +2,9% per un totale di 125,3 milioni. L’offerta ricettiva nell’area presa in considerazione è costituita da quasi 19 mila esercizi alberghieri, in leggero calo (-124 esercizi) rispetto al 2016, per un totale di oltre 806 mila posti letto.

La parte del leone, con il 24,9% degli alberghi e delle strutture ricettiva, la fa il Tirolo. Alle sue spalle si piazza l’Alto Adige con 4.065 esercizi, 151.751 posti letto e una media di 37,3 posti letto per albergo.

Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.