Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: Come si fa impianti

Un drone posa la fune pilota della funivia urbana di La Paz

Un drone verrà utilizzato per la posa della fune pilota nella costruzione di un impianto a fune

Per il tiro delle funi negli impianti a fune solitamente viene utilizzato un elicottero per tendere una prima fune pilota tra le stazioni, posandola su tutti i sostegni. In seguito a questa fune vengono fissate altre funi, di diametro sempre maggiore, per finire con il tiro della fune definitiva in acciaio, che può raggiungere anche i 5-7 cm di diametro.

“Alla fine del mese di luglio ci sarà con la posa di cavi. Questa volta sarà una squadra speciale perché non useremo l’elicottero come da tradizione, ma un drone”, ha affermato il direttore dei lavori.

L’avanzamento lavori per la realizzazione della linea azzurra della rete di funivie urbane più grande del mondo “Mi Teleferico” nella capitale Boliviana di La Paz ha raggiunto il 75%, quattro delle cinque stazioni sono montate e l’apertura è prevista per marzo 2017. L’estensione della sezione blu è 4.880 metri, è il più lungo tratto della rete, che si espande per circa 30 chilometri. Ha un costo approssimativo di 90 milioni di dollari; il costruttore è il gruppo austriaco Doppelmayr/Garaventa.

(C) Mi Teleferico

(C) Doppelmayr

Aggiornamento 30/06/2016 Ore 20.40: riceviamo segnalazione via mail che un drone è stato utilizzato precedentemente anche per il montaggio della cabinovia Ecatepec a Citta del Messico, realizzata da Leitner

Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.