Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Un sistema RopeCon per il trasporto affidabile del materiale in fabbrica

Doppelmayr ha installato un secondo impianto RopeCon® per la Lenzing AG, per garantire la fornitura sostenibile di materie prime all‘interno dell‘azienda.

 

ENZING AG, con sede a Lenzing, in Alta Austria, è un leader mondiale nella produzione di fibre basate sul legno come materia prima. Per l’ampliamento del sistema di trasporto dei trucioli di legno nello stabilimento di produzione di cellulosa, ha ordinato a Doppelmayr la costruzione di un sistema di trasporto RopeCon®. Già nel 2003, Doppelmayr ha installato un sistema di trasporto sul sito della LENZING AG per trasportare il cippato di faggio dal magazzino all’impianto di cottura. Il nuovo sistema è stato costruito parallelamente a questo RopeCon® esistente.

 

Attraverso lo stabilimento

Il percorso da coprire attraversa proprio l’infrastruttura dell’impianto esistente. Il trasporto parte dal deposito di legname e porta il cippato all’impianto di cottura della cellulosa, dove viene infine lavorato. Il sistema garantisce un’alta disponibilità e si adatta perfettamente al processo di produzione.

 

Bassa manutenzione

Il RopeCon® di Lenzing crea una linea di trasporto diretta con un solo sostegno e quindi si integra perfettamente tra i locali della fabbrica. Il sistema è lungo 630 metri ed ha una capacità di trasporto fi no a 350 tonnellate all’ora. L’alta disponibilità di quasi il 100 per cento e le basse esigenze di manutenzione fanno di RopeCon® un mezzo di trasporto affidabile.

Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.