Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Neve

Valgardena FIS Ski World Cup: test per il nuovo colorante verde 100% by nature

Il test del nostro nuovo colorante verde – previsto per la tappa di Coppa del Mondo DH maschile a Lake Louise (CAN) e rimandato con l’annullamento delle gare – sembra avrà luogo nei prossimi giorni durante la 49a Saslong Classic.

I nuovi coloranti SPM sono eco-friendly: a differenza di quelli già presenti sul mercato e appartenenti alla categoria dei coloranti alimentari, i nostri coloranti sono privi di qualsiasi additivo e sono “made by nature”, vale a dire che sono estratti da materie prime naturali e non contengono né additivi sintetici né solventi chimici.

Questa particolare attenzione ai processi di estrazione della materia prima assicura la totale eco sostenibilità dei nostri nuovi coloranti che si differenziano così da quelli alimentari già utilizzati e spesso non rispettosi per l’ambiente.

Hannes Trinkl – Race Director World Cup Men Speed Events – mentre testa il nostro colorante verde

Se confermato dalla FIS il nostro nuovo colorante verde sarà quindi testato “ufficialmente” e servirà a segnalare meglio compressioni e salti lungo i tracciati di Coppa del Mondo di discesa libera maschile.

La leggendaria Saslong sarà quindi marcata con:

  • blu, per le indicazioni direzionali lungo il tracciato
  • rosso, per la linea d’arrivo e i timing
  • verde, per le compressioni e i salti

Questo è un altro un piccolo ma importante passo avanti per la sicurezza nelle gare di Sci Alpino: la nuova colorazione SPM consentirà agli atleti di localizzare più facilmente gli improvvisi cambi di pendenza e permetterà loro di aumentare le performance in condizioni di sicurezza migliori.

Questo conferma la crescente attenzione da parte della FIS per la sicurezza degli atleti e la salvaguardia della natura.

SPM S.p.a. Sport Equipment

Materiali e sicurezza per le stazioni invernali. Professionalità, formazione tecnica, innovazione e passione per lo sport di chi lavora in SPM garantiscono la crescita e la soddisfazione dei clienti. I prodotti SPM si trovano ora sulle piste da sci di tutto il mondo e vengono utilizzati per gli appuntamenti più prestigiosi del mondo dello sci: siamo parter di manifestazioni quali Olimpiadi, gare di Coppa del Mondo e i Mondiali di Sci Alpino. Tra i nostri prodotti per la gestione e la sicurezza delle area sciabili ci sono: strutture di protezione di tipo A, B e C; reti frangivento; paline di sostegno; pali da slalom; segnaletica; materassi di protezione; tabelloni panoramici e pubblicitari; pali per protezione piste; attrezzature per il soccorso in pista; attrezzature per il soccorso in linea su impianti a fune e molto altro.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.