Con l’avvio dei lavori di costruzione relativi al progetto del comprensorio sciistico Veduchi in Cecenia, Demaclenko è riuscito nell’impresa di conquistare terreno a livello internazionale, realizzando il primo impianto di innevamento in Russia.
Il lavoro professionale di Demaclenko insieme ai vantaggi di carattere tecnico e al servizio professionale di after sales hanno convinto il gestore del primo comprensorio sciistico della zona del distretto di Veduchi in Cecenia.
La realizzazione della struttura, fino ad oggi l’unica, ma esclusiva e progettata secondo gli standard europei, è iniziata in questa regione ancora poco conosciuta nel 2016. Circondato da montagne che raggiungono i 3.000 metri di altitudine, il comprensorio includerà circa 15 piste di vari gradi di difficoltà per una lunghezza complessiva di 15,5 chilometri e una superficie superiore ai 1.500 ettari che si estende sul versante settentrionale della cima Daneduk. Il primo impianto di risalita verrà inaugurato in concomitanza con l’inizio della stagione sciistica l’01-12-2017.
Demaclenko consegna al cliente per questo autunno 2 stazioni di pompaggio mobile, messe a punto nella sede aziendale di Chiusa e una volta complete spedite sul posto pronte per essere messe in funzione.
Per l’impianto di innevamento, il committente ha scelto condutture TRM di dimensioni nominali DN 100 e DN 150, in grado di sopportare una pressione stimata pari a fino 100 bar. Il progetto prevede anche l’installazione di numerosi pozzetti.
Demaclenko completa la dotazione del sistema di innevamento con i suoi generatori neve più potenti, i Titan 2.0, capaci di produrre in un’ora 105 m³ di neve. Le temperature instabili e i relativi tempi brevi di innevamento richiedono necessariamente una produzione della neve rapida e puntuale di questo tipo.