Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Venerdì Funiviario n° 3 del 26 Gennaio 2024 – Sulle funi dalle Alpi all’Amazzonia: l’Ing. Pier Giorgio Graziano racconta…

Il terzo Venerdì Funiviario del Ce.Do.S.T.AF. sarà nuovamente a tema tecnico, essendo questa volta ospite della serata l’Ingegner Pier Giorgio Graziano: dapprima progettista e direttore dei lavori, all’interno di Agudio, per la realizzazione di impianti funiviari di ogni tipo e in ogni parte del globo, dall’India all’Amazzonia e successivamente Direttore Tecnico della stessa Agudio.

 

La sua carriera di funiviario, iniziata più di 50 anni fa, lo ha portato a sovrintendere alla realizzazione di impianti a fune destinati alle località sciistiche, di teleferiche trasporto materiali e di blondins situati in zone spesso impervie, sempre dovendo confrontarsi con i problemi pratici legati alle difficoltà che via via si presentano nel cantiere. E proprio di questa sua affascinante e ricchissima esperienza professionale e di vita porterà la sua testimonianza diretta nel corso della serata, rispondendo alle domande che i presenti gli porranno.

 

Come consuetudine l’evento è stato trasmesso in diretta su Funivie.org Venerdi 26 gennaio alle ore 18

Centro DOcumentale per la Storia dei Trasporti A Fune

Associazione senza scopo di lucro nata per promuovere l'istituzione di un Museo Nazionale dei Trasporti a Fune che reperisca e tuteli il patrimonio tecnico e documentale di questo tipo di trasporto.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.